Spot Estero |
![]() |
![]() |
martedě 02 febbraio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Produzioni pubblicitarie all’estero: media personale troupe sul set in Italia: 30 media giorni per spot : 2 Periodo ottobre 2009/gennaio2010: almeno 15 spot realizzati all’estero: tim (Usa) – ing direct (Argentina) – fiat (Costarica) - barilla (Spagna) – tim (Usa) Per un totale di 1.050 collocamenti. costo medio produzione: 200.000,00 € a spot per un totale di almeno 3.000.000,00 € portati all’estero nel periodo ottobre/ gennaio 2010 con stima di almeno 12.000.000,00 all’anno ( x 60 spot) il costo del personale su 200.000,00 € in media è di 50.000,00 € + oneri sociali. Conseguenze imposte non versate in Italia per uno spot girato*. (esclusi straordinari)
* escluso attori – figuranti - realizzazione scenografia – indotto nei trasporti e nei noleggi. Conseguenze nell’indotto per il mancato fatturato
Post produzione: Non subisce grandi conseguenze. Cast Attori : Non subisce grandi conseguenze. Cast Figuranti: Non quantificabile, ma subisce gravi conseguenze. Produrre Spot pubblicitari all’estero comporta che al sistema di produzione audiovisivi italiano ed in particolare milanese vengono sottratti 12.000.000,00 € all’anno con una perdita di gettito fiscale e contributivo di 5.893.000,00 € Proposta per risolvere il problema: Le Aziende che realizzano i loro filmati pubblicitari all’estero non possono detrarre dalle spese a bilancio gli investienti pubblicitari.
|
< Prec. | Pros. > |
---|